|
|
|
|
|
|
|
|
 |
La eterogenesi dei fini che si rischia con questa legge |
 |
 |
Inserito il 22 marzo 2011 alle 12:02:00 da master.IT - Notizie
Il Prof. Adriano Pessina offre un rilevante contributo al dibattito sull'attuale disegno di legge sul fine-vita.
Il direttore del centro di bioetica dell'Universitą Cattolica risponde all'appello pubblicato sul quotidiano Avvenire da alcuni personaggi favorevoli all'attuale ddl.
"A mio avviso soltanto indebolendo il valore giuridico delle dichiarazioni anticipate e rafforzando i criteri che permettano di riconoscere e vietare i casi di suicidio assistito e di eutanasia si potrebbe evitare ogni futuro abuso interpretativo delle dichiarazioni stesse, che pure moralmente hanno un loro specifico valore"
Sul Foglio del 22 Marzo 2011 l'articolo per intero Leggi qui http://www.scienzaevita.org/rassegne/c97a634d7fb324e64d41a83d53b2e32d.PDF
|
 |
 |
Letto : 1935 | Torna indietro
|
 |
 |
 |
 |
|
|
|
2023 © Scienzaevita.info |
|
Versione stampabile
|
|